

Mandato
La Confederazione, in collaborazione con Cantoni, Comuni e attori della società civile, intende sviluppare ulteriormente e rafforzare la politica di lotta alla povertà. Le attività in tal senso sono riunite in una struttura nazionale, di cui fanno parte la Piattaforma nazionale contro la povertà, il monitoraggio della povertà a livello nazionale, una strategia nazionale di lotta contro la povertà e possibilità di partecipazione per le persone con esperienza di povertà. Nel settembre del 2024 il Parlamento ha accolto una mozione della consigliera nazionale Estelle Revaz che chiede di mantenere le attività della piattaforma e di adottare una strategia di lotta contro la povertà. Nella sua seduta del 20 dicembre 2024 il Consiglio federale ha approvato un piano che risponde a questa richiesta. Ha inoltre incaricato il Dipartimento federale dell’interno di elaborare entro la metà del 2027, sulla base del primo rapporto del monitoraggio della povertà a livello nazionale (2025), una strategia nazionale di lotta contro la povertà e di portare avanti le attività della Piattaforma nazionale contro la povertà almeno fino al 2030. La strategia dovrà essere attuata tra l’altro nel quadro della Piattaforma contro la povertà. La piattaforma ha il compito di divulgare approcci innovativi nella politica di lotta alla povertà e promuovere la messa in rete tra i diversi attori coinvolti. Le persone con esperienza di povertà continuano a essere coinvolte nella pianificazione e nella realizzazione delle varie attività. Quale organo partecipativo per le persone con esperienza di povertà sarà istituito un «Consiglio per le questioni relative alla povertà», che verrà testato in una fase pilota. Alla fine del 2030 verrà presentato al Consiglio federale un rapporto in merito ai risultati della Piattaforma nazionale contro la povertà.
Per sfruttare le sinergie esistenti e raggiungere un elevato grado di efficacia, vengono svolti progetti ed eventi congiunti con i vari partner interessati.
Ultima modifica: 04.02.2025