

Rapporti sociali cantonali
Negli ultimi anni, i rapporti cantonali hanno assunto maggiore importanza. La maggioranza dei Cantoni ha già pubblicato rapporti sociali o sulla povertà. Nella maggior parte dei casi, essi contengono analisi statistiche sulla povertà monetaria e sulla situazione economica della popolazione. In alcuni casi contengono anche informazioni su altri ambiti della vita come la sanità, l’alloggio o la formazione. A causa delle differenze concernenti obiettivi, misurazioni e frequenza, i rapporti cantonali non si prestano per effettuare un confronto tra Cantoni, ma forniscono una preziosa base per ottenere informazioni e per la gestione. Uno studio pubblicato nel 2023 nell’ambito del monitoraggio della povertà a livello nazionale fornisce una panoramica sull'elaborazione da parte dei Cantoni di rapporti in materia, esaminandone il contenuto, le basi di dati utilizzate e il contesto politico in cui sono redatti (in francese e tedesco). La Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali delle opere sociali (CDOS) raccomanda la stesura di rapporti sociali cantonali tra l’altro perché: V. Recommandations de la Conférence des directrices et directeurs cantonaux des affaires sociales (CDAS) relatives à la forme et au contenu des rapports sur la situation sociale dans les cantons 2012, disponibili in francese e in tedesco. Essi consentono ai Cantoni di valutare costantemente la situazione sociale e le condizioni di vita e di riunire conoscenze rilevanti per la gestione della politica sociale cantonale. Le differenze tra i rapporti cantonali sono ampie. Nel 2020 la Scuola universitaria professionale di Berna BFH e la Caritas hanno anche sviluppato un modello per il monitoraggio sistematico della povertà nei cantoni (in tedesco).
Ultima modifica: 16.11.2023