Studi

La Piattaforma nazionale contro la povertà elabora conoscenze fondate su temi scelti nel settore della prevenzione e della lotta contro la povertà e le mette a disposizione di un pubblico di specialisti interessati. Inoltre, promuove e segue studi e attribuisce mandati scientifici a partner e a terzi. Con la sua attività di ricerca la Piattaforma apporta un contributo sostanziale allo sviluppo di approcci e strategie di prevenzione e lotta contro la povertà.

Nel quadro della Piattaforma si vogliono affrontare diverse questioni nell'ottica della povertà. Gli studi svolti forniscono un'istantanea delle misure in corso e offrono agli attori del settore un'importante base di riferimento per la valutazione e lo sviluppo di strategie. Oltre alle strategie e agli approcci, nell'attività di ricerca si analizzano anche le condizioni quadro per mettere in evidenza le correlazioni, illustrare i processi e individuare le buone pratiche.

L'elevata competenza tecnica dei gruppi d'accompagnamento garantisce un effetto duraturo e la rilevanza pratica degli studi. Permette inoltre di evitare ridondanze, grazie alla verifica di eventuali sovrapposizioni con progetti in corso e lavori di ricerca precedenti. La Piattaforma vuole completare la serie di studi svolti nel quadro del Programma nazionale contro la povertà 2014–2018 per continuare ad offrire una visione d'insieme sull'ampiezza e sulla varietà delle misure esistenti nell'ambito della prevenzione e della lotta contro la povertà. I risultati di questi lavori di base svolti dal 2014 sono pubblicati sul presente sito.

Piattaforma nazionale contro la povertà (2019 - 2024): Un elenco degli studi può essere scaricato in PDF.

Programma nazionale contro la povertà (2014 - 2018): Un elenco completo di tutti gli studi può essere scaricato in PDF.

2025

Prevenzione e lotta “integrata” contro la povertà delle famiglie nei Cantoni (2024)

Spunti ed esempi tratti da cinque Cantoni per un coordinamento e una collaborazione più mirati e quindi una politica «integrata» di prevenzione e lotta contro la povertà delle famiglie nei Cantoni.

2024

2023

Rapporto di ricerca: Promozione della qualificazione degli adulti: raggiungere le persone povere o a rischio di povertà nella loro realtà (2023)

Il rapporto di ricerca mostra come raggiungere maggiormente le persone povere o a rischio di povertà per promuoverne la partecipazione ai programmi di qualificazione. Particolare rilievo è stato dato alle prospettive e alle esigenze delle persone che, nonostante il bisogno, rinunciano a partecipare a programmi di qualificazione e/o incontrano ostacoli nel provare a farlo.

2022

2021

2020

2018

2017

2016

2015

2014

Ultima modifica: 20.09.2022