

Programma
Programma
L’obiettivo del convegno è quello di riunire attori di diversi ambiti e trasmettere le loro conoscenze in materia di provvedimenti specifici, fattori di successo e approcci innovativi in fatto di prevenzione e lotta alla povertà. In questo contesto, lo scambio di conoscenze ed esperienze tra le città, i Comuni e in particolare i Cantoni quali attori statali centrali nella lotta alla povertà, riveste un ruolo decisivo.
Programma
09.00 | Accoglienza e caffè di benvenuto |
09.30 | Saluto dei sostenitori |
|
|
09.50 | Conferenza input |
| Prof. Dr. Jörg Dittmann, responsabile del progetto “rilevamento dei progetti socialmente innovativi nella prevenzione e nella lotta alla povertà”, Scuola universitaria professionale nordoccidentale (FHNW) |
10.30 | Quattro workshop relativi a progetti socialmente innovativi nell’ambito della prevenzione e della lotta alla povertà |
12.00 | Pranzo |
13.45 | Quattro workshop relativi a progetti socialmente innovativi nell’ambito della prevenzione e della lotta alla povertà |
15.15 | Pausa caffè |
15.45 | Valutazione complessiva del convegno e discussione finale con |
|
|
16.30 | Fine del convegno |
Ultima modifica: 23.07.2021