Sono questi alcuni degli interrogativi su cui si sono chinati a Berna 200 specialiste e specialisti del mondo della formazione professionale. Lo spunto viene dal primo Convegno nazionale dell’Osservatorio svizzero per la formazione professionale in seno all’Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale OBS IUFFP. All’ordine del giorno erano previste la presentazione della nuova statistica della formazione e dei risultati di ricerca da parte dell’Ufficio federale di statistica UFS nonché dell’OBS IUFFP.
In contemporanea, l’OBS IUFFP ha pubblicato il suo Rapporto sulle tendenze riguardo alla frequenza, alle cause e alle conseguenze degli scioglimenti di contratto di tirocinio. Nel suo rapporto, l’OBS IUFFP mostra che in Svizzera il 20–25 % di tutti i contratti di tirocinio viene sciolto prima della scadenza, di cui la maggior parte durante il primo anno di formazione.
Rapporto sulle tendenze dell'OBS IUFFP


Detail Archiv
Cause e conseguenze degli scioglimenti di contratto di tirocinio
Ultima modifica: 23.07.2021